Convegno In Sicilia sul grano duro

03.05.2024

Convegno In Sicilia sul grano duro

Si apre oggi l’veneto legato al tema del grano duro organizzato da Compag, patrocinato dall’ Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della Regione Sicilia e sponsorizzato da Mulmix.

Un Convegno aperto a tutti gli interessati della filera agricola e agro-alimentare che ha come titolo “Il grano duro in Sicilia, tra storia, mercato e cambiamento climatico”. 

L’evento, organizzato da Compag, la Federazione nazionale delle rivendite agrarie, in collaborazione con il Consorzio Crisma, principale attore del Distretto cerealicolo siciliano e rappresenta il maggior produttore di grano duro nell’Isola, ha il patrocinio dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della Regione Sicilia.

Durante il convegno, verrà affrontata la difficile situazione del grano duro siciliano a causa della forte siccità, soprattutto nell’area orientale della Regione, che minaccia di compromettere una considerevole parte del raccolto. Questa situazione ha implicazioni dirette non solo per gli agricoltori, ma anche per le altre fasi della filiera. Oltre alla grave situazione meteorologica, i mercati e le prospettive per la campagna 2024/2025 non si presentano favorevoli per il settore. L’evento si propone di offrire una piattaforma ai più autorevoli esperti per analizzare la situazione attuale e le prospettive del grano duro, con un occhio alla sua storia e tradizione nella regione, nonché alle possibili azioni da intraprendere, comprese quelle relative all’innovazione, per sostenere la filiera siciliana.
 
#mulmix

Altre news

Chiudi X Il nostro sito utilizza cookie tecnici. Se acconsenti ai cookie analitici e/o di profilazione di terze parti, il tuo indirizzo IP e i dati che possono essere riferiti a te mediante correlazione con altri dati e informazioni saranno condivisi con Google e altre terze parti, che sono società stabilite negli Stati Uniti con server anche al di fuori dello SEE. La Commissione Europea ha ritenuto che gli Stati Uniti non offrano adeguate garanzie per la protezione dei dati personali, in particolare con riferimento all’accesso agli stessi da parte delle autorità governative, ai mezzi di tutela e ai diritti riconosciuti e per questo non sussiste una decisione di adeguatezza.

Potrai revocare in ogni momento il tuo consenso cliccando qui: Cookie Policy. Le finalità e le modalità del trattamento sono precisate nella Cookie Policy.

Scopri di più e personalizza | Rifiuta | Accetta tutti